significato bucaneve-6
Il bucaneve è un fiore che ricorda la stagione invernale: è bianco, candido e con i petali semichiusi. Esso sboccia nella neve, sulle montagne; è detto “ stella alpina” grazie al suo periodo di fioritura: alla fine dell’inverno e agli antipodi della primavera. Le sue origini devono essere antichissime, sia perché ci sono numerose leggende sul significato del bucaneve, sia perché il suo nome originale deriva dal greco e significa “ bianco come il latte”. Tale appellativo fa riferimento ovviamente al suo colore candido, ma il significato bucaneve, già dai tempi dell’antica Grecia, è stato quello di vita e speranza. Viene regalato nella stagione invernale come simbolo di augurio per il futuro o anche come esempio di purezza. Il significato di bucaneve, come quello di molti altri fiori, ha quindi radici antichissime e affascina molto le donne di tutte le età. Il significato del bucaneve può essere molto utile quando si vuol regalare un fiore che simboleggi purezza,vita,speranza e un buon augurio per il futuro.

COMMENTI SULL' ARTICOLO