significato amaranto
L’amaranto è un fiore dalla lunga tradizione e dalla storia antica che affonda le sue radici fino alla mitologia greca. Il significato amaranto nell’antica Grecia era legato agli dei e alla loro benevolenza verso gli esseri umani che vivevano sulla terra. Infatti essendo questo fiore considerato di una bellezza spropositata e fuori dalla norma, gli dei e le dee soprattutto, dotate di più vanità, amavano essere omaggiati con questo tipo di omaggio floreale, al punto tale che essi concedevano in cambio di essi benevolenza e protezione a chi glieli offriva in dono. Questa tradizione di offrire doni floreali agli dei veniva così tramandata di padre in figlio, in modo che ogni famiglia riuscisse ad avere dei a cui rivolgersi. L’amaranto divenne così una vera e propria pianta propiziatoria, utile nelle occasioni in cui solo il favore degli dei poteva risolvere situazioni terrene non proprio semplici, tra cui diverbi tra uomini, discordie tra coniugi o disappunto per il comportamento della propria prole.
COMMENTI SULL' ARTICOLO