La rosa gialla nasconde al suo interno un forte messaggio, infatti essa è il simbolo della gelosia, non vista solo in amore, ma nella vita in generale. Come le altre rose, anche quella gialla ha diverse tecniche di moltiplicazione: per talea, per propaggine, per innesto e micropropagazione. La moltiplicazione per talea è sicuramente quella più usata, in quanto permette di avere piante nuove perfettamente uguali a quella madre; essa si può dividere in talea legnosa oppure apicale a seconda della parte della pianta utilizzata per la riproduzione. La rosa gialla fiorisce dal mese di giugno a quello di dicembre. I fiori possono svilupparsi singolarmente oppure in gruppi; sono di colore bianco con stampi giallo tenue e possono avere un diametro fino a nove centimetri. Come le rose in generale, bisogna dire che anche la rosa gialla viene attaccata particolarmente da malattie, parassiti e funghi. Si possono effettuare trattamenti preventivi con antiparassitari e prodotti fungicidi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO