Il biancospino nel linguaggio dei fiori

Il biancospino nel linguaggio dei fiori

I crisantemi sono dei fiori bellissimi, che comprendono più di duecento specie diverse. Generalmente i crisantemi fioriscono nel periodo di settembre e ottobre quando tutti gli altri fiori sono ormai sono privi di fiori, esistono però tante specie e varietà di crisantemi che fioriscono da primavera al tardo autunno. Purtroppo però, nel significato dei fiori i crisantemi hanno una connotazione non molto positiva essi infatti vengono comunemente indicati come i fiori dei morti.

Questa connotazione non molto positiva nasce da un usanza antica e ancora oggi molto diffusa quella di portare al cimitero nel giorno di commemorazione di tutti i morti i crisantemi.

Al contrario di quello che normalmente si pensa nel linguaggio dei fiori i crisantemi hanno una connotazione molto positiva e celano un bellissimo significato, essi infatti, sono simbolo di gioia e di pace, in Cina e in Gippone vengono regalati alle spose, in Inghilterra invece vengono regalati quando nasce un bambino. Il linguaggio dei fiori è un linguaggio muto che non ha bisogno di essere tradotto, ma di essere percepito!

Il biancospino nel linguaggio dei fiori

Programma di educazione sessuale. 3-6 anni

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,5€
(Risparmi 3,5€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO