rosa fucsia
Uno tra i colori più sgargianti, comunemente conosciuti, è il fucsia. Ne esistono anche delle rose di questo colore. Le rose fucsia sono originarie del Messico. Il roseto da cui fioriscono questi fiori, è un arbusto molto cespuglioso e le rose che ne fioriscono presentano una forma a calice prevalentemente bianca per poi finire con una corolla di colore rosa-rossa. Questi rose, a differenza di altre, hanno la caratteristiche di essere pendenti, infatti, se le vedete il fiore fiorito è rivolto verso il basso, no verso l’alto come tutte le altre rose che conosciamo. Come tutte, o quasi tutti i tipi di rose, anche questa hanno una coltivazione non complessa, tutto altro, possono essere facilmente coltivate anche a casa. Ma non solo nei giardini o in grandi fioriere, la particolarità di tale pianta è che può essere anche piantata in un semplice vaso e fatta crescere in casa, con la dovuta illuminazione. Infatti, queste piante, in appartamenti ben illuminati fioriscono e durano a lungo. Infine, anche queste rose non sono adatte a zone con clima freddo e rigido. La temperatura adatta è quella che caratterizza i climi miti.
E’, per eccellenza, il fiore che meglio simboleggia l’amore: la rosa, un classico intramontabile per conquistare il cuore della persona amata. Se nell’immaginario collettivo la rosa rossa è quella che più rispecchia tale funzione, è bello sottolineare come altri tipi di rose sono ugualmente romantiche senza perdere un solo tocco di bellezza e fascino. E’ il caso della rosa fucsia, una rosa tanto dolce quanto spettacolare dal punto di vista estetico. Il significato della rosa fucsia è un affetto puro, sincero, senza nessun significato intrinseco, di una persona verso l’amato/a. Insomma, qualcosa che testimoni emozioni come quelle del primo innamoramento, la purezza – appunto – per eccellenza. Ed è per questo che la rosa fucsia è adatta a ragazze giovani o, se vogliamo, giovani donne.
COMMENTI SULL' ARTICOLO