Un bouquet di rose e gelsomini
La parola bouquet, deriva dal francese, ed indica in generale un mazzo di fiori confezionato in maniera elegante ottenuto seguendo una disposizione creativa e non consueta. Un bouquet può essere realizzato con qualsiasi tipo di fiore ma i bouquet più belli e maggiormente utilizzati sono quelli di rose di tutte le varietà e colori. L’arte di disporre i fiori in modo creativo come la creazione di bouquet nacque per la prima volta tra i pittori Olandesi , i quali erano soliti disporre i fiori in modo creativo prima di ritrarli nei loro dipinti. I bouquet di rose si diffusero maggiormente in Italia nel 1700 ed erano utilizzati soprattutto per decorare le case delle famiglie nobili. Oggi i bouquet di rose sono molto utilizzati per i matrimoni, infatti, tradizione vuole che la sposa e la damigella tengano tra le mani durante la celebrazione del matrimonio un bouquet di fiori generalmente rose. Negli anni passati questa tradizione era molto comune tra le spose nobili e provenienti da famiglie facoltose, le quali erano solite portare tra le mani bouquet di rose bianche sia come buon augurio, sia per allontanare gli spiriti cattivi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO