Tipologie di composizioni di fiori secchi

Tipologie di composizioni di fiori secchi

In contrasto con la cultura occidentale secondo cui le composizioni floreali hanno una funzione puramente decorativa esiste il gusto per la composizione floreale di stile giapponese, ikebana, nella quale, con pochi e semplici elementi disposti in maniera simbolica, si evocano sensazioni e si rappresentano sentimenti e stati d’ animo. La nascita dell’ ikebana è avvolto nella legenda, la tradizione narra, di due monaci buddisti che mentre camminavano per un sentiero raccolsero due fiori recisi che giacevano sulla strada e li posero con nell’acqua nel barattolo delle offerte: nacque così una delle prime composizioni floreali. Secondo fonti storiche le prime composizioni di fiori, nella cultura orientale, avevano lo scopo di ricreare la grandezza della natura e di simboleggiare la devozione verso gli idei infatti, i fiori avevano le corolle rivolte quasi sempre verso il celo, come segno di fede e di devozione. Successivamente ed ancora oggi l’ikebana ha cercato di creare attraverso i fiori una sorta di armonia interiore riflettendo sempre più il pensiero del Neo – Confucianesimo.
Tipologie di composizioni di fiori secchi

12 rose fiore sapone fiore + peluche orso regalo di san valentino regalo romantico con scatola per anniversario compleanno matrimonio san valentino festa della mamma(rosso)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,79€




COMMENTI SULL' ARTICOLO