I passi per eseguire una composizione di fiori artificiali

I passi per eseguire una composizione di fiori artificiali

Per creare una bella composizione di fiori non bisogna seguire schemi o regole fisse, ma affidarsi al buon gusto e alla sensibilità di chi la realizza pur tenendo conto di semplici accorgimenti. Per prima cosa bisogna sempre scegliere con cura il vaso più adatto per ospitare e valorizzare la composizione. Anche i fiori più modesti adagiati in un vaso adatto, senza seguire chissà quale complicata disposizione, risaltano meglio di complicate composizione, nelle quali delle volte i fiori appaiono costretti in posizioni innaturali. I fiori a stelo lungo come le rose, le dalie e gli iris, trovano la loro sistemazione ideale in vasi alti o anfore slanciate; quelli a stelo corto in particolare viole, primule, gardenie e ninfee risaltano meglio in coppe larghe e basse. Per sistemare fiori a stelo corto e fiori a stelo lungo in composizioni miste si può utilizzare un materiale spugnoso in cui infliggere i gambi: disponendo quelli a stelo lungo al centro e quelli a stelo corto intorno, frammentati da po’ di verde e soprattutto senza schiacciare l’uno all’altro.
I passi per eseguire una composizione di fiori artificiali

JZK 50 x Rosso 7x9cm sacchetti coulisse organza portaconfetti sacchettini portariso bomboniere per matrimonio compleanno battesimo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,25€




COMMENTI SULL' ARTICOLO