Molte volte, semplicemente leggendo il calendario, si possono scoprire cose molto interessanti, come ad esempio il fatto che ogni giorno ricorda un santo diverso.
In questi casi, la prima cosa spontanea che viene da fare è quella di cerca il santo che ha il proprio nome: nel momento in cui si trova l'effettiva corrispondenza, allora si saprà qual'è il giorno in cui si festeggia il proprio onomastico.
Non dobbiamo dimenticare come, al contrario, ci sono anche molte persone che non hanno nessuan corrispondenza con il calendario religioso e il suo nome non può trovare in nessun santo.
In queste occasioni, di solito si usa festeggiare il proprio onomastico il giorno di Ognissanti, ovvero il primo novembre di tutti gli anni.
In queste ricorrenze particolari, si usa regalare dei fiori onomastico, in modo tale da compiere un gesto che possa portare fortuna a chi festeggia tale ricorrenza.
In ogni caso, l'onomastico è una festa che ha delle radici cristiane ed è stata creata tanto tempo fa, addirittura bisogna risalire all'alto medioevo per trovare le prime testimonianze di tale feste.
COMMENTI SULL' ARTICOLO