La cresima è una di quelle celebrazioni più diffuse in occidente e fa parte della religione cattolica.
Stiamo parlando di un sacramento che spesso viene chiamato anche con il termine di confermazione.
In effetti, si tratta di una vera e propria conferma da parte del cresimando, che non fa altro che sottolineare le stesse promesse di fede che sono state fatte dai genitori nel momento in cui è stato celebrato il battesimo.
Tanto tempo fa, in occidente era un'usanza piuttosto comune celebrare in contemporanea sia il rito del battesimo che quello della cresima.
Si tratta di un sacramento particolarmente importante, visto che grazie ad esso si riceve il sacro crisma, con l'unzione sulla fronte direttamente da parte del vescovo.
All'inizio, questo sacramento non aveva alcun nome specifico, come battesimo o comunione ma poi, dopo avere ricevuto l'appellativo di sigillo, ottenne sempre maggior considerazione.
La cresima non è altro che una festa, che viene celebrata spesso portando e regalando al cresimando dei fiori cresima di colore bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO