Cosa fare con i fiori secchi: composizioni e cornici
Spesso il pensiero di realizzare una vera e propria composizione floreale con fiori secchi spaventa al solo pensiero. In realtà il compito è più difficile nel dirsi che nel farsi. I primi passi si cominciano a fare creando dei piccoli mazzettini, ovvero legando un paio alla volta diversi fiori con un filo di ferro o di spago che sia abbastanza sottile tale da non farsi notare. Legare a loro volta questi mazzettini in gruppi via via più numerosi dandogli la forma di un bouquet sferico o ovale. Gli steli sono in questo modo scoperti, si può ricorrere però a della carta crespa da acquistare comodamente in cartolibreria, oppure a del tulle dall’aspetto decisamente più fine ed elegante. Si può ultimare il lavoro con un fiocco oppure con una spolverata di glitter che daranno un effetto magico e suggestivo. Si possono, ovviamente, realizzare forme più complesse quali possono essere le ghirlande. Queste però necessitano dell’aiuto di forme o supporti su cui legare i mazzetti di fiore e camuffarli con del nastro isolante dello stesso colore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO