Consigli sulla germinazione
Ecco a voi una bella idea! Vi consigliamo di usare l’ anemone. E’ una pianticella con un piccolo rizzoma. Le foglie dei fiori freschi si distaccano in gran parte direttamente dalle radici e sono lobate o fortemente incise; quelle che sorgono lungo lo stelo fiorale spesso formano un involucro al fiore. I fiori sono composti di sepali di vario colore e di una corona di stami corti e compatti in un colore contrastante con quello dei sepali; la fioritura avviene in primavera o tra l’estate e l’autunno. L’ anemone va esposto a mezz’ ombra o in ombra e il terreno più adatto è quello da orto o da giardino misto a 1/3 di terriccio di foglie e a 1/3 di sabbia. La piantagione va effettuata in settembre ottobre e la moltiplicazione si esegue per seme o per separazione dei germogli che si formano a lato di quelli già ben sviluppati. Chi non si addolcisce nel ricevere fiori, o solo pensare di inviare fiori al proprio amato? I fiori rendono tutto più facile e più piacevole, perchè sono un regalo appropriato per ogni situazione e ricorrenza...
COMMENTI SULL' ARTICOLO