Quando possiamo contare su un'ampia disponibilità di fiori secchi, dobbiamo prendere in considerazione la possibilità di realizzare una serie di composizioni floreali, che possono vantare un alto livello di estetica, ma allo tempo sono in grado di svolgere anche una tipica funzione decorativa.
Per questo motivo, le composizioni fiori secchi, si prestano ottimamente ad essere utilizzate nel momento in cui è necessario effettuare un buon regalo ad amici e parenti, oppure in occasioni di particolari ricorrenze o anniversari.
In special modo, possiamo sottolineare come ci siano tre categorie principali di composizioni fiori secchi, soprattutto in relazione al loro sviluppo, che consente di avere a disposizione delle composizioni attive, passive ed orizzontali.
Per questo motivo, è bene capire quale sia la differenza fondamentale che intercorre tra le tre categorie: innanzitutto, le composizioni attive presentano uno sviluppo in verticale, in particolar modo avviene dalla base verso alto.
Le composizioni fiori secchi passive, presentano sempre uno sviluppo verticale, ma che avviene dall'alto verso il basso, mentre, infine, le composizioni orizzontali, come si può dedurre dal nome, hanno uno sviluppo orizzontale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO