Decorazioni per matrimonio
Fiori per matrimonio? Utilizzate come pianta ornamentale il ficus! Da un paio d’ anni questa pianta viene utilizzata per decorare la casa della sposa. Viene molto utilizzata soprattutto nei paesi del sud Italia, dove il rito del matrimonio è molto sentito dalla popolazione. L’ origine del nome di questa pianta non è certa; alcuni asseriscono che esso derivi dal latino “ficus” , altri dal greco “ sykon”, comunque la scelta del nome ficus è da attribuire a Linneo o, forse, a Tournernefort. Da alcune specie, da noi considerate solo come piante ornamentali, gli indigeni traggono frutti squisiti, come l’ adabo che si raccoglie dal Ficus sakalavarum o come quello prodotto dal ficus sycomorus. Nel linguaggio floreale il significato attribuito a questa pianta è venerazione, per il fatto che in India e in altre zone dell’ Asia meridionale si è soliti coltivare, presso le pagode e i templi, un esemplare di ficus ai cui rami, durante le cerimonie, i monaci e i fedeli appendevano lampade votive, nastri multicolori e biglietti con suppliche di ogni genere.

COMMENTI SULL' ARTICOLO