consegne fiori Taranto
I fiori rappresentano una delle forza economiche italiane, per questo motivo, essi sono coltivati anche in zone dove il clima non risulta essere favorevole, tipo la città di Taranto. Le origini di Taranto si perdono nella notte dei tempi e nelle nebbie della leggenda. La tradizione vuole, infatti, che, dodici secoli prima della fondazione di Roma, Taras, figlio di Nettuno, sia sbarcato in queste regioni, e abbia costruito la città, che prese il suo nome. Circa 300 anni dopo la guerra di Troia, coloni cretesi approdarono in queste contrade; essi lottarono a lungo con i Tarantini; ma grazie al poeta Arione, fu conclusa la pace, e i due popoli furono riuniti in uno solo. Pochi decenni dopo la fondazione di Roma, intorno al 706 a.C., sbarcò presso Taras una colonia di Spartani, provenienti dalla Laconia. Sotto il comando del valoroso Falanto, gli Spartani presero d’assalto la città e la conquistarono. Divenuto signore di Taranto, Falanto governò saggiamente: la città s'ingrandì, si fortificò e salì a grande rinomanza. Taranto fu chiamata anche Città Falantea.

COMMENTI SULL' ARTICOLO