consegne fiori Parma
I fiori sono coltivati in tutta la penisola italiana, a causa del loro ritorno economico, che ogni anno diventa sempre più positivo, per questo motivo troviamo enormi distesi di ogni genere di fiore anche nella città di Parma, città celebre per la sua storia. La città in sé non è molto antica: di essa non si parla nelle lotte che opposero i Galli ai Romani conquistatori. All’epoca Parma non esisteva, o era un presidio militare di poco conto, che per la fertilità del suolo fu poi prescelto a capoluogo della colonia che vi fu piantata. Ciò accadde verso il 183 a.C., circa quattro anni dopo la costruzione della Via Emilia: lo stesso console Marco Emilio Lepido fu designato a condurvi la colonia. Parma sorse allora dalle fondamenta e la nascente città fu in seguito ingrandita dai Romani, e divenne colonia illustre, ammessa cioè ai suffragi nei comizi, privilegiata del diritto di aspirare alle somme magistrature e ascritta ad una delle trentatre tribù cittadine. Parma fu ben presto munita di valide difese. Fiorirono l'agricoltura e i commerci, crebbe la popolazione.

COMMENTI SULL' ARTICOLO