Ognuno di noi sa che il proprio onomastico cade esattamente nel giorno in cui si festeggia anche il santo corrispondente all’interno del calendario.
Non dobbiamo dimenticare come l’onomastico è una ricorrenza di chiare origini cristiane e si caratterizza per essere festeggiata fin dai tempi del Medioevo.
Un gran numero di paesi ha preferito conservare fino al giorno d’oggi le liste originali legate agli onomastici, mentre tanti altri, come ad esempio Finlandia e Svezia, hanno preso la decisione di modificarne e di attuarne di nuove.
Esistono però anche molte persone che invece hanno un nome che non rientra all’interno della lista di santi presente all’interno del calendario religioso: in tutte queste occasioni, la persona dovrà festeggiare il proprio onomastico nel corso del primo novembre, ovvero nella festa di Ognissanti.
Ad ogni modo, per chi volesse provvedere all’invio fiori per onomastico, potrebbe tranquillamente sfruttare i numerosi negozi di fiori online che si stanno moltiplicando negli ultimi anni sul web.
COMMENTI SULL' ARTICOLO