Valeriana

Valeriana

Quando si parla di Valeriana si fa riferimento alla più famosa erba tranquillante e ipnoinducente, disponibile in natura sottoforma di numerosissime specie, la più utilizzata e conosciuta delle quali è sicuramente la Valeriana comune. Si tratta di una pianta erbacea perenne angiosperma facilmente rintracciabile nella nostra penisola, e ricorrente sia in ambito erboristico che terapeutico.

La Valeriana comune è riconosciuta fin dall'antichità come pianta curativa: i greci e i romani se ne servivano per curare diversi malanni, tra cui la gotta e i dolori forti ai fianchi. Le proprietà calmanti di questa specie vegetale furono scoperte infatti soltanto nel XIX secolo, da uno studioso di nome Christoph Hufeland, il primo ad apprezzare le proprietà neurotoniche della pianta, il cui aroma è gradevole e addirittura ammaliante per i gatti. Inoltre, è un rimedio indiretto al vizio del fumo: chi è solito fumare, quando assume la valeriana avrà in bocca un sapore decisamente sgradevole. E' opportuno notare che in ogni caso è meglio non assumere valeriana per più di 3-4 settimane consecutive.

Valeriana

Bistorta Rizoma / Polygonum Bistorta L / Bistort Rhizome # Herba Organica # (100g)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,7€




COMMENTI SULL' ARTICOLO