valeriana-5
E' disponibile in natura sottoforma di circa 150 specie, originaria delle zone tropicali del continente americano, ma comunissima in tutto il mondo soprattutto come tranquillante. Stiamo parlando della Valeriana, pianta erbacea perenne appartenente al genere vegetale delle Valerianacee. Al contrario di quanto si tenda a pensare, la Valeriana può essere utilizzata come tranquillante, ma non solo. Stiamo facendo riferimento, infatti, ad una pianta le cui proprietà sono note fin dall'antichità. Addirittura greci e romani se ne servirono per la cura della gotta e dei dolori ai fianchi. La Valeriana comune ha un aroma gradevole, particolarmente apprezzato dai gatti, e risulta anche un ottimo deterrente contro il vizio del fumo. Questa pianta lascia in bocca a chi fuma, infatti, un sapore altamente sgradevole. E' un eccellente neurotonico, ipnoinducente e consigliato per la cura di stati d'ansia, depressione, nervosismo e crisi isteriche. Da non trascurare è il fatto che una terapia a base di valeriana non può durare più di 3-4 settimane, altrimenti può causare l'insorgere di effetti collaterali.

COMMENTI SULL' ARTICOLO