uva ursina

uva ursina

Chi parla di uva ursina fa riferimento ad una specie vegetale il cui utilizzo in ambito erboristico e curativo può apportare benefici sicuri e differenti all'organismo umano. Appartiene alla famiglia vegetale delle Ericacee ed è da considerare uno dei migliori antinfiammatori naturali disponibili. Dà una grande mano nella cura di cistiti, problemi delle vie urinarie, e il suo utilizzo è consigliato per le difficoltà mestruali. Il principio attivo fondamentale di questa pianta è l'arbutina, idrolizzata a livello intestinale per mezzo di enzimi. La denominazione di 'uva ursina' deriva principalmente dalle infruttescenze di questa pianta, che consistono in piccoli grappoli di bacche rosse, simili all'uva comune.

Antisettico, antibatterico e diuretico, risulta efficace anche nella cura di cistiti, calcoli renali ed infezioni della vescica. Tuttavia, il sovradosaggio di questo elemento può causare disturbi all’apparato gastrico, nausea e vomito, e le urine possono assumere per qualche giorno una colorazione verde. E’ sconsigliato l’utilizzo a persone gastro-sensibili, in gravidanza e in allattamento.

Il cane spiegato ai bambini. Storia, modo di pensare e di vivere nelle nostre famiglie, raccontate da un cane da pastore

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€
(Risparmi 2,7€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO