L’iperico (Hypericum perforatum), nota anche come “erba di San Giovanni” ed “erba scacciadiavoli” è una pianta officinale appartenente al genere Hypericum. Il suo habitat naturale sono i boschi radi e luminosi, è originaria della Gran Bretagna, ma si è diffusa nel tempo in tutte le regioni d’Italia e del mondo.
Per quanto riguarda la struttura, l’iperico presenta un fusto eretto e glabro, è ben riconoscibile anche lontano dal periodo di fioritura, perché presenta delle foglioline che appaiono bucherellate per effetto di alcune vescichette oleose. Le foglie dell’iperico sono opposte oblunghe e i fiori di colore giallo oro hanno cinque petali molto fragili.
L’iperico vanta ottime proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie, e viene consigliato nella cura di emorroidi, ferite e piaghe. Tuttavia, in ambito medico i principi attivi di questa specie vegetale vengono utilizzati per combattere forme di depressione lieve e moderata, mentre in fitoterapia l’iperico ricorre nella cura dell’ansia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO