Il tarassaco (taraxacum officinalis) è una pianta erbacea perenne di carattere angiosperma appartenente alla famiglia vegetale delle Asteracee. Oltre che con il nome comune di tarassaco, spesso ci si riferisce a questa specie con il curioso appellativo di 'dente di leone'. La troviamo nei prati, negli incolti e ai bordi delle strade e talvolta può assumere anche carattere infestante. Non richiede un particolare tipo di terreno, ma si sviluppa meglio negli spazi aperti.
Stiamo parlando di una delle specie vegetali più ricorrenti nel settore erboristico e terapeutico in genere, della quale spesso si parla in termini di una terapia del tutto 'esclusiva', nota come 'tarassacoterapia'.
Questa specie vegetale trova un utilizzo frequente in ambito culinario: è adatto per la preparazione di insalate primaverili e depurative. In fitoterapia, il tarassaco viene usato per curare decine di problemi fisici: è un ottimo antidispeptico naturale, ma anche un buon colagogo, in quanto riesce ad equilibrare il livello di bile che arriva all'intestino. Inoltre è un eccellente tonico e depurativo, assunto soprattutto sottoforma di decotto e infuso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO