spirea

  • In questa pagina parleremo di :

spirea

E' nota come olmaria, ma anche come 'regina dei prati' e come 'spirea olmaria', ma l'appellativo più comune è sicuramente quello di spirea. Stiamo parlando di una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee ed originaria dell'Asia sudorientale. Questa pianta è rintracciabile in Italia soprattutto nelle regioni settentrionali, in prossimità dei corsi d'acqua, e nelle regioni contraddistinte da un discreto tasso di umidità, oltre che dalla presenza di terreni freschi. I fiori di spirea fanno la propria comparsa sul fusto sottile che contraddistingue questa specie, generalmente nel periodo estivo a cavallo tra maggio e agosto. Sono bianchi, delicati, e dalla loro essicazione si ricava una droga utilizzata comunemente sia in ambito erboristico che farmaceutico. I prodotti ottenuti mediante l'utilizzo della spira, infatti sono curativi ma non gastrolesivi. Oltre che per fini terapeutici, la spirea viene utilizzata anche come pianta ornamentale, in campagna, nei giardini privati e nei contesti urbani, in quanto riesce a resistere agevolmente ai danni che possono derivare dall'inquinamento atmosferico.
spirea

CYMINA PLUS LT.1

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,96€




COMMENTI SULL' ARTICOLO