La spirea è una pianta ornamentale originaria dell’Asia sudorientale ed appartenente al genere delle Rosacee. Si tratta di una specie vegetale molto comune nei paesi del Mediterraneo: la troviamo non solo in campagna, ma anche in prossimità dei centri urbani, grazie alla sua capacità di resistere all’inquinamento atmosferico.
La spirea presenta un fusto sottile e molto ramificato, capace di arrivare anche a 200 cm di altezza. Le foglie sono decidue, dentate e picciolate, i fiori bianchi o rosati mentre i frutti consistono in piccole capsule. A seconda della specie, le infiorescenze della spirea compaiono a fine primavera.
Oltre che per scopi ornamentali, la spirea viene utilizzata frequentemente in ambito erboristico. Vanta buone proprietà antinfiammatorie e diaforetiche: gli infusi caldi a base di spirea rappresentano un supporto contro il raffreddamento, ma sono adatti anche per la cura dei problemi reumatici. Il principio attivo di questa specie vegetale è ottimo inoltre come astringente per la diarrea e depurativo della mucosa gastrica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO