La spirea è una pianta ornamentale originaria dell’Asia sudorientale ed appartenente al genere delle Rosacee. Si tratta di una specie vegetale molto comune nei paesi del Mediterraneo: la troviamo non solo in campagna, ma anche in prossimità dei centri urbani, grazie alla sua capacità di resistere all’inquinamento atmosferico.
I fiori di spirea fanno la propria apparizione sui fusti delicati che contraddistinguono questa pianta, in un periodo di fioritura piuttosto lungo, che va da maggio ad agosto. Dall'essicamento dei fiori, poi, si ricava la droga utilizzata per fini curativi. La spirea è un blando antidolorifico e antinfiammatorio, paragonabile in questi termini all'aspirina.
Gli infusi caldi a base di spirea rappresentano un supporto contro il raffreddamento, ma sono adatti anche per la cura dei problemi reumatici. Il principio attivo di questa specie vegetale è ottimo inoltre come astringente per la diarrea e depurativo della mucosa gastrica. I fiori sono ricchi di salicilati ed assicurano infine una buona azione antireumatica e antigottosa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO