liquirizia-8

liquirizia-8

E' conosciuta scientificamente con il nome di Glychirrizina glabra ed originaria dei paesi appartenenti alla fascia mediterranea, ma anche alle regioni asiatiche. Con il termine “liquirizia”, in realtà, ci si può riferire anche all’estratto vegetale ottenuto dalle radici di questa pianta.

Da un punto di vista strutturale, questa pianta presenta un rizoma che può sviluppare radici e stoloni lunghi fino a quattro metri, che vengono essiccati e lavorati in vari modi, per l'ottenimento di prodotti finiti ascrivibili all'ambito erboristico e curativo, ma anche al settore alimentare e dolciario.

Ippocrate ne consigliava l’utilizzo; la tradizione popolare conferisce alla liquirizia interessanti proprietà digestive, antinfiammatorie, decongestionanti e protettive per la mucosa gastrica. Vi si preparano caramelle, bastoncini, radici essiccate e razioni tagliuzzate da utilizzare per decotti e tisane. Attenzione agli effetti collaterali: assumere più di mezzo grammo al giorno di glicirrizina (il principio attivo fondamentale) può causare l’aumento della pressione e della ritenzione idrica.

liquirizia-8

ACONITUM NAPELLUS 30CH GR UND

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,59€




COMMENTI SULL' ARTICOLO