Impianto della liquirizia

Impianto della liquirizia

La liquirizia (Glycyrrhiza glabra) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Leguminose, che vanta ben 18 specie diffuse in tutto il mondo. Con il termine “liquirizia”, in realtà, ci si può riferire anche all’estratto vegetale ottenuto dalle radici di questa pianta.

La specie più comune ed utilizzata cresce spontaneamente nel Mediterraneo e in Asia meridionale: il rizoma di questa pianta riesce a sviluppare stoloni e radici lunghi fino a quattro metri, che vengono raccolti ed essiccati nella stagione autunnale. E’ da questi elementi che si ricavano i più famosi prodotti a base di liquirizia.

Ippocrate ne consigliava l’utilizzo; la tradizione popolare conferisce alla liquirizia interessanti proprietà digestive, antinfiammatorie, decongestionanti e protettive per la mucosa gastrica. Vi si preparano caramelle, bastoncini, radici essiccate e razioni tagliuzzate da utilizzare per decotti e tisane. Attenzione agli effetti collaterali: assumere più di mezzo grammo al giorno di glicirrizina (il principio attivo fondamentale) può causare l’aumento della pressione e della ritenzione idrica.

Fiori di camomilla infuso biologico - Calmante e rilassante - Matricaria chamomilla selvatica pura sfusa - Tisana di camomilla comune o tedesca 100g

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,97€




COMMENTI SULL' ARTICOLO