ginko

  • In questa pagina parleremo di :

ginko

Non tutti lo sanno, ma quando si utilizza il termine ginko ci si riferisce volgarmente all’albero di Ginkgo biloba, un fossile vivente originario della Cina ed unico sopravvissuto della famiglia delle Ginkgoacee. Si tratta di una specie appartenente al genere delle Gimnosperme, le cui strutture a forme di albicocca prodotte dagli esemplari femminili non sono frutti, bensì semi ricoperti da un involucro carnoso.

Il ginko è una pianta arborea che può raggiungere un’altezza di 30-40 m, e la cui chioma può vantare un diametro pari a 9 m. Presenta foglie decidue le cui dimensioni vanno dai 5 agli 8 cm; sono generalmente di colore verde chiaro, e in autunno diventano gialle ed assumono la forma di un ventaglio.

Il ginko trova un impiego molto frequente, in Cina, soprattutto in ambito culinario. In Europa sono molto diffuse le creme ed i cosmetici a base di ginko biloba, che aiutano a ripristinare l’equilibrio lipidico delle pelli secche e sciupate. Le foglie di questa pianta sono capaci di una discreta opposizione ai radicali liberi e rallentano i fenomeni di ossidazione.

Dieta Paleo - Set regalo di semi con 7 piante primitive per l'alimentazione dell'età della pietra

Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,2€




COMMENTI SULL' ARTICOLO