Quando si parla del ginko ci si riferisce volgarmente alla sostanza estratta dal ginko biloba, fossile vivente originario della Cina ed annoverabile tra le piante record. Questo elemento naturale detiene infatti un primato: è la pianta più antica del mondo, la prima ad essere comparsa sulla terra, ed anche una delle più longeve. Inoltre, è l'unica sopravvissuta in tutta la famiglia vegetale delle Ginkogacee. Non sorprenda, dunque, se in Giappone e in altri paesi orientali il ginko è considerato 'albero sacro', e se molti ordini religiosi si servono delle sue parti per ornare i luoghi di culto.
Per quanto riguarda la struttura, è decisamente imponente: fusto spesso ed abbondante, altezza che può raggiungere i 40 metri e chioma dal diametro addirittura di 9 metri: una possenza senza eguali. Quanto all'impiego di questa pianta, rappresenta un elemento molto comune nella cucina orientale, mentre in Europa fa capolino soprattutto nella lista degli eccipienti di creme e cosmetici. L'estratto di ginko riesce a riequilibrare il livello lipidico delle pelli secche ed è uno dei migliori tonici naturali utilizabili per la cura della cute.
COMMENTI SULL' ARTICOLO