ginko-4
Albero sacro in Giappone e in altri paesi orientali, il ginko è sicuramente una pianta speciale. Oltre che per le numerose proprietà benefiche che lo contraddistinguono, anche per la sua storia. Stiamo parlando infatti di quello che secondo molti è il primo albero comparso sulla terra, dunque l'albero più antico del mondo. Oltre a questo, è tra le specie vegetali più longeve, in quanto può arrivare a vivere addirittura 1000 anni. Non sorprenda, dunque, che in Oriente sia considerato sacro e che i monaci di diversi ordini religiosi lo utilizzino per ornare i loro luoghi di culto. Il ginko è un elemento naturale estremamente comune nelle cucine cinese e giapponese, vanta una struttura imponente: fusto largo e robusto, altezza di diverse decine di metri ed una chioma che può raggiungere anche i 9 metri di diametro. Se in Oriente (ma non solo), il ginko è un apprezzato ingrediente culinario, in Europa fa capolino soprattutto tra gli eccipienti di creme e cosmetici, in quanto riesce a riequilibrare il livello lipidico delle pelli secche e rappresenta un eccellente tonificante per la cute.
COMMENTI SULL' ARTICOLO