ginko-3

  • In questa pagina parleremo di :

ginko-3

Contrariamente a quanto si possa pensare, il termine ginko viene utilizzato per riferirsi volgarmente all’albero Gingko biloba, annoverabile tra i fossili viventi originari della Cina e considerato da molti l'albero più antico mai comparso sulla terra. Il primo albero di ginko fece la propria comparsa sulla terra non meno di 200 milioni di anni fa. Si tratta di una specie molto particolare, l’unica sopravvissuta nella famiglia delle Ginkogacee. Appartiene al genere delle Gimnosperme e le strutture a forma di albicocca prodotte dagli esemplari femminili non sono frutti, ma semi coperti da un involucro carnoso.

Il ginko presenta una struttura arborea molto imponente: può arrivare anche a 40 metri di altezza e la chioma tocca spesso il diametro di 9 metri, ed oltre ad essere la specie vegetale più antica della storia è anche una delle più longeve, visto che può arrivare a vivere anche 1000 anni. Presenta foglie decide oscillanti dai 5 agli 8 cm di grandezza, che generalmente sono di colore verde chiaro, ma in autunno diventano gialle ed assumono la forma di un ventaglio.

Non sorprenda, insomma, che in Giappone e in altri paesi orientali il ginko è considerato un albero sacro, in quanto stiamo parlando veramente di un elemento naturale unico al mondo. Per giunta, monaci e religiosi sono soliti utilizzare le foglie di questa pianta per ornare i loro luoghi di culto.

Tintura Madre, Soluzione Idroalcolica UVA URSINA

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,8€




COMMENTI SULL' ARTICOLO