ERBE ANTICELLULITE

ERBE ANTICELLULITE

Quando si parla della Centella asiatica si fa riferimento ad una pianta erbacea annuale che cresce soprattutto nelle regioni umide del globo e viene localizzata principalmente in India e America meridionale. Con le parti aeree di questa specie vegetale (piccioli, foglie e stoloni), si ottengono dei principi attivi come tannini, triterpeni, flavonoidi, e un olio essenziale noto come vellarina.

Si tratta di una delle piante più ricorrenti in ambito terapeutico: vanta proprietà benefiche numerose e provate scientificamente. Gli estratti di centella sono particolarmente indicati per problemi legati alla circolazione sanguigna, come le varici (o vene varicose), le celluliti connesse a disfunzioni circolatorie.

Questo elemento naturale viene consigliato molto spesso a causa della bassa tossicità e degli scarsi effetti collaterali: può essere utile per la cura delle emorroidi, delle psoriasi e delle ulcere gastriche o cutanee. Non è insolito, inoltre, l’utilizzo volto a favorire la cicatrizzazione delle ferite e la cura delle ecchimosi.

Eranthis cilicica - Acónito de invierno cilicica - 5 bulbos

Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,34€




COMMENTI SULL' ARTICOLO