Domanda : iperico

Domanda : iperico

Quando si parla di iperico si allude ad una pianta officinale nota anche con il nome di “erba di San Giovanni” o “erba scacciadiavoli”, appartenente al genere Hypericum. Questa specie vegetale cresce spontaneamente nei boschi radi e luminosi e negli ambienti ruderali, è originaria della Gran Bretagna ma la troviamo oggi in tutte le regioni d’Italia e del mondo. E' detta anche 'erba di San Giovanni' per via della sua fioritura, che avviene annualmente nel periodo intorno alla festa di San Giovanni Battista.

Da un punto di vista morfologico, l’iperico presenta un fusto eretto e glabro ed è facilmente visibile anche lontano dal periodo di fioritura: è denominato scientificamente Hypericum perforatum, per un motivo molto semplice: le sue foglie sono caratterizzate da centinaia di veschichette oleose di colore chiaro, che viste da lontano sembrano piccolissimi buchi. Le foglie dell’iperico sono opposte oblunghe e i fiori di colore giallo oro presentano cinque petali molto fragili.

L’iperico è noto in ambito curativo grazie alle sue proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie: viene consigliato per la cura di emorroidi, ferite e piaghe, ma il principale utilizzo dei principi attivi di questa pianta è relativo alla cura dei fenomeni di depressione lieve e moderata.

Domanda : iperico

MaoDaAiMaoYi Ispessimento Vetrofania Smerigliato Adesivo per Vetri Impermeabile Opaco per Unico La Protezione Solare 90 Cm * 2 M Albero di Canfora Lungo (Color : Camphor Tree, Size : 90Cm W*2M L)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,06€




COMMENTI SULL' ARTICOLO