Composizione delle compresse anti-cellulite

Composizione delle compresse anti-cellulite

La Centella asiatica è una pianta erbacea perenne originaria delle regioni umide del globo, e localizzabile prevalentemente in India e in Sud America. Dalle parti aeree di questa specie, ossia piccioli, foglie e stoloni, si ricavano principi attivi come tannini, flavonoidi e triterpeni, oltre che un olio essenziale conosciuto con il nome di vellarina.

La centella è una delle piante più ricorrenti in ambito terapeutico: il suo utilizzo è legato soprattutto alla cura di problemi circolatori come insufficienze venose che danno origine alle varici (o vene varicose), celluliti connesse a disfunzioni circolatorie, ma anche emorroidi, psoriasi ed ulcere gastriche e cutanee.

Si tratta di un elemento naturale molto consigliato, a causa della sua bassa tossicità e degli scarsi effetti collaterali. Può risultare utile nella stimolazione della diuresi, così come nel favorire la cicatrizzazione delle ferite e nella cura delle ecchimosi. L’utilizzo della centella è controindicato in caso di gravidanza e allattamento.

Composizione delle compresse anti-cellulite

Carlton Heston, raton détective, Tome 2 : Une enquête au goût

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8€




COMMENTI SULL' ARTICOLO