Coltivazione chiodi di garofano

Coltivazione chiodi di garofano

Malgrado il nome lasci intendere l’esatto contrario, i chiodi di garofano non hanno assolutamente nulla a che vedere con la pianta del garofano: sono semplicemente i boccioli florali di un albero alto dai 10 ai 15 m che cresce spontaneamente in Asia e nei Caraibi, conosciuta come Eugenia Caryophyllata, e tuttavia localizzato principalmente nelle Molucche e in Indonesia.

Sono caratterizzati da una forma del tutto particolare: hanno una chioma rotondeggiante e sono ricchi di un olio essenziale che vanta innumerevoli proprietà benefiche: è un blando digestivo, ha un'ottima azione analgesiva e viene utilizzato per combattere nausea ed intossicazioni.

Nella medicina naturale cinese, i chiodi di garofano figurano fin dall'antichità tra gli elementi naturali più benefici e ricorrenti in assoluto.

Vantano ottime proprietà antiossidanti: è per questo che da qualche anno si usano per la conservazione dei cibi.

Li troviamo nella realizzazione di biscotti, creme, farciture, pandolci, panpepati e liquori aromatici, ma anche piatti salati a base di selvaggina e arrosti. Vi si possono preparare tisane e infusi, oppure soluzioni per deodorare l’ambiente. I chiodi di garofano sono anche un buon anestetico locale: in medicina vengono utilizzati per la produzione di disinfettanti orali.

Aconitum Arcana LM 6 diluizione 10 ml

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,43€


L'aroma intenso dei chiodi di garofano

L'aroma intenso dei chiodi di garofano Una delle specie più conosciute ed apprezzate in cucina per l'aroma intenso e pungente sono i chiodi di garofano. Essi, in pratica, sono i boccioli floreali essiccati della Eugenia Caryophyllata, una pianta che è annoverata nella famiglia delle Myrtacee. Nulla, quindi, a che vedere col garofano, con cui condividono solo il nome. Questa pianta è un albero sempreverde che in natura può raggiungere anche altezze considerevoli e arrivare a misurare quindici metri. In coltivazione, invece, è tenuta più sotto controllo e non supera i cinque metri. La corteccia di questa pianta è liscia e di colore grigio; la pianta conta su una discreta ramificazione sulle quali spuntano le tipiche foglie di color rossastro che, poi, col passare del tempo diventano verdi.

Inception Pro Infinite 90 C.ca Semi Borragine - Borago Officinalis In Confezione Originale Prodotto in Italia - Boragini

Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,4€




COMMENTI SULL' ARTICOLO