cimina-2

  • In questa pagina parleremo di :

cimina-2

Appartiene alla famiglia vegetale delle Geraniacee, consta in realtà di una particolare specie di geranio selvatico ed è conosciuta più comunemente come 'fiore gru', per la forma particolare che hanno le sue infiorescenze, a loro volta caratterizzate da un odore forte e tutt'altro che gradevole. Nel linguaggio dei fiori, questa specie vegetale vuol dire 'dedizione assoluta ed instancabile', relativa ai monaci Cistercensi, i primi a curarla intensivamente e a godere dei benefici derivanti dal suo utilizzo per fini terapeutici. L'erba cimina viene consigliata in ambito erboristico soprattutto per la cura di problemi gastici: meteorismo, flatulenze, senso di gonfiore, ma è anche un ottimo stomachico e antispasmodico, utile per combattere gli spasmi intestinali e tanti piccoli problemi dell'apparato digerente.

Per quanto riguarda l'origine di questa pianta, coincide con l'America settentrionale ma è comune anche in Europa, purchè ci si limiti ad habitat particolari, come i luoghi umidi. L'erba cimina è facilmente rintracciabile in boschi, foreste e campi incolti, dove regna prevalentemente la penombra e il sole batte poco o niente. In medicina è presente spesso come coadiuvante.

cimina-2

RIBES NERO (Ribes nigrum) Gemmoderivato analcoolico da gemme fresche NATURALMA | Estratto liquido gocce 100 ml | Integratore alimentare | Vegano

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO