centella-8

centella-8

Quando si parla di Centella asiatica si fa riferimento ad una delle specie vegetali più ricorrenti in ambito medico e terapeutico. Originaria delle regioni umide del globo, questa pianta erbacea perenne è localizzabile principalmente in India e Sud America. Dalle parti aeree (foglie, piccioli e stoloni) si ricavano principi attivi come i triterpeni, i flavonoidi e i tannini, oltre che un olio essenziale conosciuto come vellarina.

Curioso è notare come la denominazione della centella derivi dalla sua attitudine a 'centellinare', ovvero sorseggiare piano piano l'acqua dalle zone paludose che la circondano, e nelle quali spesso cresce allo stato spontaneo. L'utilizzo di questa pianta ricorre negli ambiti più svariati: è perfetta per la cura delle ecchimosi, e preferibile per la cicatrizzazione delle ferite. Fa capolino in numerosi trattamenti dimagranti in quanto è un ottimo deterrente contro la cellulite, ma in particolare nella medicina ayurvedica viene consigliata per la cura delle piaghe torpide e delle piaghe da decupito. Bisogna sottolineare che stiamo parlando di un prodotto non adatto alle donne in stato di gravidanza o allattamento.

Canti Nel Chiostro: Songs of the Cloister by Cappella Artemisia (2000-09-12)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 151,56€




COMMENTI SULL' ARTICOLO