centella-6

centella-6

Quando si parla di Centella asiatica si fa riferimento ad una delle specie vegetali più utilizzate in ambito medico e terapeutico. Originaria delle regioni umide del globo, questa pianta erbacea perenne è localizzata principalmente in India e Sud America. Dalle parti aeree (foglie, piccioli e stoloni) si ricavano principi attivi come i triterpeni, i flavonoidi e i tannini, oltre che un olio essenziale conosciuto come vellarina.

La centella viene usata frequentemente soprattutto nella cura di problemi legati alla circolazione sanguigna, come insufficienze venose croniche (che possono dar luogo al fenomeno delle varici, o vene varicose) e celluliti connesse a disfunzioni circolatorie, ma può offrire risultati anche contro emorroidi, psoriasi ed ulcere gastriche e cutanee.

Si tratta di un prodotto naturale molto consigliato in quanto efficace e poco tossico, oltre che quasi privo di effetti collaterali. Lo si può usare anche per la cicatrizzazione delle ferite e per la cura delle ecchimosi. E’ controindicato in fase di gravidanza o allattamento.

MyTinyWorld Casa delle Bambole Farmacista Bistorta Eerbe Corti Seppia Etichette E Bottiglia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,12€




COMMENTI SULL' ARTICOLO