Caratteristiche pianta dell'iperico

Caratteristiche pianta dell'iperico

L’iperico (Hypericum perforatum) è una pianta officinale nota anche con il nome di “erba di San Giovanni” o “erba scacciadiavoli”, appartenente al genere Hypericum. Questa specie vegetale cresce spontaneamente nei boschi radi e luminosi e negli ambienti ruderali, è originaria della Gran Bretagna ma la troviamo oggi in tutte le regioni d’Italia e del mondo. L'appellativo 'erba di San Giovanni' è dovuto al fatto che fiorisce in estate, più o meno nel periodo della festività di San Giovanni Battista.

La denominazione scientifica di questa pianta contiene l'aggettivo 'perforatum' per una ragione molto semplice: le sue foglie sono contraddistinte da diverse vescichette oleose di colore molto chiaro, che viste da lontano sembrano piccolissimi buchi.

L’iperico è noto in ambito curativo ed erboristico (ma anche fitoterapico) grazie alle sue proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie: viene consigliato per la cura di emorroidi, ferite e piaghe, ma il principale utilizzo dei principi attivi di questa pianta è relativo alla cura dei fenomeni di depressione lieve e moderata e, in ambito fitoterapico, per combattere stati d’ansia.

Omega 3 - 6-9 - epa-plus - Olio di Pesce + di Onagre + di lino + Ribes nigrum (Olio) (selce Nero) + Vitamina E (D-Alpha) 1000 mg - 180 capsule molli/Softgels

Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,95€




COMMENTI SULL' ARTICOLO