Caratteristiche della liquirizia

Caratteristiche della liquirizia

Quando si sente la parola 'liquirizia', la prima cosa viene alla mente sono senza dubbio le decine di prodotti realizzabili utilizzando questo elemento naturale. Tuttavia, non tutti sanno che esso presenta ben 18 specie diffuse in tutto il mondo, e che quella più comune ed utilizzata è nota come Glycyrrhizina glabra, e cresce spontaneamente nel mediterraneo e in Asia meridionale.

La Glychirriza glabra è una pianta appartenente alla famiglia vegetale delle Leguminose, ed ha una forma ben precisa: presenta stoloni che possono raggiungere anche i quattro metri di altezza, e che una volta essiccati vengono utilizzati per dare vita a prodotti erboristici, ma anche alimentari e dolciari.

Per quanto concerne invece le proprietà benefiche di questa pianta, il primo a consigliarne l'utilizzo fu nientemeno che Ippocrate, e dopo di lui la tradizione popolare l'ha annoverata di diritto tra le specie vegetali migliori: la liquirizia è un eccellente digestivo, ma anche un buon tonico, diuretico e rinfrescante. Viene utilizzata anche come espettorante, ma ha degli effetti collaterali: l'utilizzo eccessivo può causare l'innalzamento della pressione e l'aumento della ritenzione idrica.

Spirea Ulmaria Bio - Filipendula ulmaria - 215mg - 200 capsule vegetali

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12€




COMMENTI SULL' ARTICOLO