Albero di canfora: caratteristiche generali

Albero di canfora: caratteristiche generali

La canfora è un olio che viene ricavato da un albero, il Cinnamonum Camphora (appartenente al genere delle Lauracee), dopo 50 anni di vita. Viene impiegato principalmente come antisettico e come antipruriginoso topico, ma in ambito erboristico e cosmetico ricopre un notevole varietà di utilizzi.

La ritroviamo, per esempio, in ambito fisioterapico, come coadiuvante per i massaggi per la rieducazione muscolare, e per la cura di crampi, contratture ed infortuni muscolari.

E’ una soluzione utilizzata comunemente dagli sportivi prima delle prestazioni a basse temperature: spalmato sulle gambe aiuta a rilassare i muscoli e ad evitare la loro contrazione, abbassando il rischio di incidenti.

L’utilizzo strettamente cutaneo della canfora va sicuramente per la maggiore: vanta importanti proprietà benefiche, in quanto è schiarente, dermopurificante, tonificante, e si manifesta con una breve sensazione di freschezza seguita da analgesia causante la desensibilizzazione delle terminazioni nervose superficiali.

Albero di canfora: caratteristiche generali

Dr. Stähler 056381 Prato Weed Free Contro Le Erbacce, 500 ml con Tappo Dosatore

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,32€




COMMENTI SULL' ARTICOLO