Albero della canfora: coltivazione

Albero della canfora: coltivazione

La Canfora è un olio ricavato da una specie vegetale appartenente al genere delle Lauracce: l’albero di Cinnamonum Camphora vecchio almeno di 50 anni. Viene utilizzato principalmente come antisettico e antipruriginoso topico, ma lo ritroviamo spesso sia in ambito fisioterapico che cosmetico.

L’olio canforato viene usato fondamentalmente a livello cutaneo, a causa delle sue ottime proprietà dermopurificanti, schiarenti e tonificanti. Si manifesta per mezzo di una lieve sensazione di freschezza seguita da una breve analgesia e da desensibilizzazione delle terminazioni nervose superficiali.

Si utilizza come coadiuvante per i massaggi rieducativi, ed è molto ricorrente in ambito sportivo. Spalmata sui muscoli prima di prestazioni a basse temperature, la canfora favorisce il loro rilassamento, in modo da evitare contratture e traumi, e riduce il rischio di infortuni. Non a caso, ci si serve di questa soluzione anche per curare crampi e problemi muscolari.

Albero della canfora: coltivazione

Omega 3 - 6-9 - epa-plus - Olio di Pesce + di Onagre + di lino + Ribes nigrum (Olio) (selce Nero) + Vitamina E (D-Alpha) 1000 mg - 180 capsule molli/Softgels

Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,95€




COMMENTI SULL' ARTICOLO