succo melograno

succo melograno

Il melo è una pianta che possiamo trovare in tantissime zone del mondo, mentre per quanto riguarda il malus communis pumila, ovvero la varietà più nota, riscontriamo una grande presenza in Italia dove è non solo commercializzata ma anche coltivata visto che trae vantaggio dal fatto di trovare delle temperature basse soprattutto nella zona alpina. Tra le caratteristiche principali del melo troviamo sicuramente l’altezza che raggiunge anche i dieci metri, senza dimenticare anche la colorazione delle foglie, visto che sono verde scuro e dalla forma tipicamente ovale con un margine tipicamente seghettato.

Il melo è una di quelle piante che si sviluppano nel migliore dei modi nel momento in cui trovano delle zone tipicamente umide e fredde.

Nel corso degli ultimi anni c’è stato un notevolmente incremento a sfruttare delle varietà di melo ormai abbandonate, che si caratterizzano per avere delle ottime specifiche organolettiche e, in particolar modo, sono in grado di offrire un notevole livello di resistenza nei confronti delle più diffuse malattie che colpiscono questo tipo di piante.

Non dobbiamo dimenticare come le mele, oltre che per essere destinate ovviamente al consumo fresco, si caratterizzano anche per essere notevolmente impiegate dall’industria per la produzione di marmellate, ma anche di gelatine, di succhi e per quanto riguarda l’essiccazione.

Per quanto riguarda il portainnesti, bisogna mettere in evidenza come quelli maggiormente impiegati per il melo siano il franco, il dolcino ed il paradiso.

Jalapeno a scaglie (30 g x 2) - Mister Peperoncino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,8€




COMMENTI SULL' ARTICOLO