Struttura della pianta di uva fragola

Struttura della pianta di uva fragola

Quando si ha l’intenzione di coltivare delle piante come le fragole, è importante mettere in evidenza che amano ricevere delle annaffiature piuttosto frequenti e costanti.

Le piante di fragola si caratterizzano per aver bisogno di essere sviluppate all’interno di un substrato che si dimostri sempre molto soffice e sciolto, ma al contempo dovrebbe essere anche decisamente fresco ed altrettanto umido.

Ad esempio, un ottimo terreno per la coltivazione delle piante di fragola è sicuramente quello che è presente all’interno del sottobosco, visto che si caratterizza per essere costituito, per la maggior parte, da materia organica.

Inoltre, per fare in modo che venga garantito uno sviluppo ottimale dei frutti, il consiglio migliore da seguire è quello che prevede di cercare di rendere più ricco il terreno anno dopo anno utilizzando del concime organico, ma che sia ben maturo.

Per quanto riguarda la moltiplicazione delle piante di fragola, dobbiamo mettere in evidenza come i rizomi delle piante di fragola sono in grado di produrre un elevato numero di stoloni striscianti, che portano successivamente allo sviluppo di una nuova pianta.

Piuttosto frequentemente le piante di fragola si caratterizza per non incontrare problemi relativi alle malattie, anche se può capitare in qualche caso di essere oggetto di ruggine, piuttosto che del mal bianco.

E’ importante mettere in evidenza come gli animali e gli insetti si caratterizzano per essere decisamente golosi dei frutti delle piante di fragole.

Struttura della pianta di uva fragola

Keglevich Delicious Vodka & Fragola - 1 L

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,89€




COMMENTI SULL' ARTICOLO