Risposta: Semina del cappero

Risposta: Semina del cappero

Se da un lato è vero che Romania, Bulgaria e Ungheria sono delle vere e proprie roccaforti europee per la coltivazione del pero, dall’altro è vero che questo albero da frutto affonda le proprie radici in quelle del continente asiatico. Il pero è una pianta nativa dell’Indocina, che viene coltivata in maniera intensiva a Pechino e dintorni fin dai tempi più antichi e oggi da quelle parti ha acquisito tantissimi significati, che variano da regione a regione.

La prima cosa che dobbiamo sottolineare è che questa pianta appartiene alla famiglia delle Rosacee, pertanto presenta dei fiori bianchissimi e tutti da scoprire: al pari del pesco e del mandorlo, il pero vanta dei fiori che sono tutti da ammirare e da raccogliere. In Cina, i fiori di pero sono pero collegati al lutto, come del resto tutti gli elementi naturali che sono contraddistinti dal colore bianco. In Corea, però, gli stessi elementi naturali vengono collegati direttamente alla longevità e alla vitalità dell’età più bella.

In Corea abbondano le leggende che coinvolgono il pero: i saggi sono convinti che i frutti di questo albero assicurino fertilità alle donne e longevità a tutti gli esseri umani. Se stai cercando un sito dove sapere tutto sul pero e sugli alberi da frutto, beh, l’hai trovato. Rimani con noi per capire quali sono gli elementi vegetali più adatti a te e al tuo giardino, e stai certo che non te ne pentirai. Il pero è un vero e proprio capolavoro della natura, anche per la dolcezza dei frutti che partorisce.

PEPERITA CONDIMENTO al Peperoncino a Base di Olio d'Oliva Media Piccantezza Spicy Oil 25cl

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12€




COMMENTI SULL' ARTICOLO