Risposta : ramo di pesco
Il frutto del pesco è uno dei più dolci e più amati da grandi e piccini. Tanto è vero che questo frutto è tra i più venduti tra quelli sciroppati, in modo da poterli mangiare tutto l’anno anche quando non è il loro periodo di maturazione, che ricade circa nei mesi estivi. Questo frutto è di forma tondeggiante, con una pelle rivestita di soffici peli e un colore mai realmente definito, ma con sfumature che vanno dal giallo al rosso o arancio. Altre varietà di pesche sono invece con la buccia liscia. Ma dai colori sempre accessi. Ci sono poi varietà che presentano un colorito più pallido. Ciò è dovuto ad un’altra importante distinzione nel mondo delle pesche. Infatti questo frutto viene solitamente distinto in due categorie dette volgarmente a pasta gialla e a pasta bianca. Tali definizioni sono date appunto dal colore della pasta di questo frutto, carnoso in tutte le sue varianti. Solitamente le specie appartenenti alle due categorie fioriscono in periodi diversi, ma son diverse anche per le zone in cui crescono e per le condizioni atmosferiche a cui sono esposte. Solitamente, ancora, le piante si differenziano già nella fioritura. Due piante che danno fiori diversi nelle loro parti, nei colori e nella consistenza, daranno sicuramente fiori diversi. Questa è una regola importante da metter in pratica qualora decidiate di comprare più esemplari per metter su una vera e propria coltivazione, in quanto potete verificare già prima del periodo di maturazione se il venditore a cui vi siete affidati è un esperto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO