Risposta: quanto annaffiare il limone

Risposta: quanto annaffiare il limone

La pianta di limoni è un sempreverde molto diffuso nelle nazioni che presentano un clima simile all’Italia, famosa in tutto il mondo per i limoni di Sicilia. Questi ultimi vengono esportati anche in America e in Asia.

Il limone se curato a dovere riesce a crescere anche fino ad arrivare ai due metri di altezza. La pianta va innaffiata secondo alcuni criteri molto rigidi: quando è in fase di vegetazione assolutamente bisogna evitare di bagnare le foglie altrimenti potrebbe accadere che i frutti cadano; quando escono i primi limoni acerbi la pianta non esige troppa acqua e soprattutto bisogna evitare di irrorarla direttamente sulle foglie. Questi semplici avvertimenti possono farvi diventare un esperto di limoni.

Oltre a concimare il terreno durante la crescita del limone, bisogna continuare a farlo durante la primavera fino all’inizio dell’estate. I mesi relativi alla concimazione quindi vanno da Marzo a Giugno.

La potatura va effettuata solo durante la prima concimazione primaverile, così da far infoltire i rami e le foglie. Invece la pianta può essere cimata in qualsiasi periodo dell’anno.

Per assicurarsi la salvaguardia del nostro limone non lo si deve esporre a forti raffiche di vento, e inoltre bisogna assicurarsi che sotto le foglie più alte non ci siano dei piccoli insetti bianchi che possono portare la nostra pianta alla rovina. Nel caso in cui questi microscopici pidocchi attacchino il vostro limone, l’olio bianco può essere un rimedio naturale per risolvere il problema in tempo.

Risposta: quanto annaffiare il limone

Spremi Limone, Spremiagrumi Limone Manuale in Acciaio Inox di Qualità Premium, Professionale Succo di Limone Pressa, Con tutti gli agrumi, Anti-Corrosione e Lavabile in Lavastoviglie(Diametro 7cm)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,98€




COMMENTI SULL' ARTICOLO