Il limone è un agrume che trova oggi la sua perfetta connotazione nel Mediterraneo e in tutti i posti contraddistinti da temperature che non si discostano di molto dallo zero. Questa pianta, infatti, può arrivare a sopportare anche i -4 e -5 gradi, regalando al mondo frutti che sono un vero e proprio elisir di lunga vita e che si fanno apprezzare per le loro proprietà benefiche. Il limone, tuttavia, non è originario della fascia mediterranea né del continente europeo.
Il limone, infatti, è una pianta originaria della Cina e dell’Indocina, parti del mondo che hanno visto nascere nel tempo centinaia e centinaia di specie vegetali che poi si sono perfettamente trapiantate in altre parti del mondo. Nel mediterraneo, infatti, questa pianta oggi regala emozioni a go go e riesce a far gioire grandi e piccini. Non si parla solamente del limone, ma anche di arance, pompelmi e mandarini. Insomma, abbiamo a che fare con una piccola grande opera d’arte.
Il limone rappresenta un punto di riferimento per la vegetazione europea. Ci sono delle zone in cui questo frutto è protetto da marchi registrati perché dotato di caratteristiche uniche. In queste zone rientrano la Costiera amalfitana e la Penisola sorrentina, fasce di mondo in cui il limone viene coltivato sui terrazzamenti a picco sul mare, in quelle che rappresentano delle vere e proprie opere d’arte naturale. Se stai pensando a una pianta bella e sana per il tuo giardino, punta tutto sul limone e non te ne pentirai. Vai dritto sul limone, e non sbaglierai.
COMMENTI SULL' ARTICOLO