Risposta: la potatura del limone

Risposta: la potatura del limone

La coltivazione di un albero da frutto come il limone non è molto facile, soprattutto in virtù del fatto che si possono considerare delle piante davvero molto sensibili alla siccità prolungata. Ecco spiegato il motivo per cui i due aspetti a cui è necessario prestare maggiore cura sono rappresentati dall’umidità ambientale, nonché dalle annaffiature.

Si tratta di piante che si caratterizzano per prediligere lo sviluppo all’interno di zone caratterizzate da un clima tendenzialmente caldo, anche se bisogna sottolineare come siano assolutamente in grado di resistere anche a delle temperature piuttosto basse della stagione invernale.

Attenzione, però, dal momento che nel corso della stagione invernale, sono proprio le rigide temperature che possono andare ad incidere sulla fruttificazione, dal momento che le fioriture più importanti ed anche più abbondanti si verificano nel corso dell’inverno.

I limoni che si possono trovare in commercio di caratterizzano per essere, nella grande maggioranza dei casi, innestati, dal momento che le piante selvatiche, da seme, hanno la particolare tendenza a non fiorire mai.

Di conseguenza, il suggerimento migliore che bisogna sempre tenere a mente è quello di rimuovere sempre e in modo immediato dei rami che si possono sviluppare proprio al di sotto di quello che viene definito punto di innesto, dal momento che non si tratta di rami che portano poi allo sviluppo di fiori.

Uno dei più importanti problemi legati alla coltivazione delle piante di limone è certamente quello relativo alle annaffiature.

Risposta: la potatura del limone

Monini Aromatizzato Peperoncino Condimento a Base di Olio Extra Vergine di Oliva - 1 Bottiglia da 250 ml

Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,89€




COMMENTI SULL' ARTICOLO