Risposta : il limone

Risposta : il limone

Coltivare le piante di limone non è un’operazione particolarmente difficile, anche se comunque è necessario mettere in evidenza come il terreno e le annaffiature siano due esigenze molto importanti.

Questa particolari specie si caratterizzano per svilupparsi molto bene quando non devono affrontare dei periodi di siccità prolungata, soprattutto in ragione del fatto che amano un clima piuttosto caldo.

Non dobbiamo dimenticare, infatti, come le rigide temperature che sono presenti negli inverni di tanti luoghi potrebbero provocare diversi danni soprattutto alla fruttificazione delle piante di limone, anche in virtù del fatto che le fioriture maggiori avvengono proprio nel corso dell’inverno.

Un altro aspetto importante circa la coltivazione delle piante di limone non può che essere quello relativo alla scelta del terreno: in particolar modo, la posizione deve essere ben soleggiata, ma al tempo stesso non deve assolutamente essere esposta ai forti venti che spirano durante la stagione invernale.

Dal punto di vista del terreno, è fondamentale sottolineare come sia meglio prediligere tutti quei substrati che siano fertili e ben sciolti, ma al contempo siano perfettamente drenati: quest’ultima caratteristica è fondamentale in virtù del fatto che permette di evitare la formazione di tutta una serie di ristagni di acqua, che potrebbero andare a rovinare notevolmente l’apparato radicale di questi agrumi.

Non dobbiamo dimenticare come le piante di limone hanno bisogno di annaffiature costanti e regolari, in particolar modo nel corso della stagione primaverile e di quella estiva.

Risposta : il limone

RODODENDRO VARIEGATO, RHODODENDRON, IN VASO CERAMICA ANTRACITE, pianta vera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,8€




COMMENTI SULL' ARTICOLO